Città di origine fenicia, dominata nei secoli da Romani, Arabi, Normanni e Svevi, Palermo incarna perfettamente l’anima multiculturale della Sicilia, con il suo immenso patrimonio artistico, storico, architettonico, paesaggistico e culinario.
La sua ricchezza architettonica attraversa i secoli e gli stili – dall’arabo-normanno al barocco, dall’Art Nouveau (noto localmente anche come stile Liberty) alle influenze neoclassiche e brutaliste – offrendo un avvincente viaggio visivo attraverso il passato stratificato e lo spirito eclettico della città.
Con i suoi quartieri storici e le sue innumerevoli tradizioni, questa metropoli costiera seduce con i suoi colori, suoni, profumi e sapori. Ville eleganti e giardini lussureggianti, mosaici orientali, i vivaci mercati del Capo, di Ballarò e della Vucciria – dove si intrecciano culture e tradizioni popolari diverse – e il blu profondo del mare e le spiagge dorate fanno di questa città una destinazione davvero indimenticabile.
Nel cuore di Palermo, NH Collection Palazzo Sitano gode di una posizione privilegiata, un boutique hotel a pochi passi dalle principali attrazioni della città: Piazza Marina, lo storico porto della Cala e il vicino Castello a Mare, il vivace mercato della Vucciria, i Quattro Canti – noti anche come “Teatro del Sole” per i loro spettacolari giochi di luce – Piazza Pretoria nell’antico quartiere arabo della Kalsa, il famoso Palazzo dei Normanni e la maestosa Cattedrale di Palermo. L’hotel è anche convenientemente vicino alla stazione di Palermo Centrale e a pochi passi da teatri iconici come il Teatro Massimo, il Teatro Politeama e il Teatro Biondo. Per gli amanti dello shopping, le eleganti boutique di Via Roma e il vicino centro commerciale Rinascente sono la base ideale per esplorare l’anima culturale e commerciale della città.
L’hotel è situato nello storico Palazzo Sitano, in Corso Vittorio Emanuele, tra palazzi nobiliari e chiese. Costruito originariamente tra il 1712 e il 1860, si trova all’interno di uno splendido palazzo barocco che un tempo era costituito da tre distinte residenze nobiliari. Oggi condivide l’isolato con la Chiesa e l’antico Convento di San Francesco, le cui finestre originali sono ancora visibili nell’attuale area ristorante e colazione dell’hotel. Il palazzo combina magistralmente il fascino moderno con l’eleganza storica. Molte delle caratteristiche architettoniche originali sono state conservate, tra cui le decorazioni barocche della facciata, il portale d’ingresso originale, i classici balconi in ferro battuto, gli affreschi colorati sui soffitti di alcune camere, gli archi e le colonne del ristorante, che ora convivono con elementi di design contemporaneo. Lo spazio del ristorante si apre anche su un grazioso patio interno e presenta soffitti notevolmente alti, che esaltano il senso di apertura e il carattere storico. Non c’è posto migliore per vivere appieno Palermo e il suo straordinario passato.